La lingua dei segni è un sistema linguistico visivo con una propria grammatica indipendente dalla lingua scritta. La lingua dei segni svizzera tedesca (DSGS) non è una traduzione del dialetto svizzero tedesco o del tedesco standard (questo vale anche per il francese o l’italiano).
L’audiodescrizione è un servizio per le persone cieche o ipovedenti. Gli elementi visivi di un film vengono descritti da una voce di commento, affinché anche le persone cieche o ipovedenti possano seguire la trama.
L’audiodescrizione si utilizza per la televisione e i video su Internet, nonché per gli eventi culturali e sportivi in diretta. Gli spettatori vedenti spesso scoprono i film con audiodescrizione per caso, magari selezionando per errore il secondo canale audio del loro televisore e sentendo che una voce descrive gli elementi visivi.
Se i contenuti importanti in formato video vengono pubblicati senza audiodescrizione, le persone cieche e ipovedenti non possono accedervi. Per i video privi di importanti elementi visivi (p. es. discorsi, interviste, conferenze stampa) non occorre l’audiodescrizione.
La scheda informativa contiene indicazioni e istruzioni su come procedere per realizzare audiodescrizioni.
Per le persone con disabilità uditive, i sottotitoli sono fondamentali per poter seguire i programmi televisivi e i film. Spesso le sole immagini senza l’audio non sono comprensibili.
I sottotitoli destinati alle persone con disabilità uditive descrivono non soltanto il contenuto orale, ma anche i rumori ambientali (p. es. indicando suoni come «musica tranquilla» o «tuono»). Il contenuto orale è sottotitolato nella stessa lingua in cui viene pronunciato.
Anche le persone con ipoacusia hanno bisogno dei sottotitoli: nonostante i sistemi acustici e gli ausili tecnici, spesso la musica o i rumori di sottofondo impediscono loro di seguire le conversazioni nei programmi e nei film. I sottotitoli non sono soltanto utili alle persone con disabilità uditive, ma anche alle persone di lingua straniera.
La scheda informativa contiene indicazioni e istruzioni su come realizzare sottotitoli destinati alle persone con disabilità uditive.